1. Disporre la pasta frolla in una tortiera o in più tortiere individuali e bucherellare la pasta frolla con una forchetta. Infornare a 180°C per 15 minuti e sformare.
2. Mettete i tuorli e lo zucchero in un’insalatiera e sbattete energicamente in modo che il composto sbianca. Cospargete la farina sulla superficie poi incorporatela velocemente senza lavorarla.
3. Fate bollire il latte quindi versatelo bollente sul composto, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema molto liscia.
4. Versate la panna in un pentolino dal fondo spesso e fatela addensare scaldandola a fuoco molto basso. Togliete la teglia non appena vedete le prime bolle grandi quindi stendete la crema pasticcera in uno strato sottile sul fondo della pasta frolla ormai raffreddata.
5. Sciacquare le albicocche, tagliarle a metà e snocciolarle.
6. In una padella, sciogliere il miele finché non diventa biondo. Aggiungete la marmellata di albicocche quindi disponete le albicocche dalla parte piatta e fatele cuocere a fuoco vivace per 3-5 minuti. Girare le albicocche e cospargerle di zucchero di canna.
7. Disporre bene le albicocche sulla crema pasticciera.
L’ultima torta al limone e al mirtillo
Focaccia barese
Pane naan: come prepararlo con soli 6 ingredienti!
Ricetta cremosa casseruola di verdure
Che profumo meraviglioso! – Torta al quark in 10 minuti L’antica ricetta della nonna
Involtini di pasta ripieni di gamberi e spinaci, accompagnati da una crema di peperoni rossi arrostiti!
Routine da 7 esercizi da 10 minuti che trasformeranno il tuo corpo in 4 settimane
Pollo e patate al forno: la ricetta per preparare un pasto gustoso e completo
SPUNTI DI PATATE ALL’AGLIO E PARMIGIANO AL FORNO