1. Sbattere la panna a neve ferma. Sbattere il quark con lo zucchero vanigliato, lo zucchero e la scorza di limone finché lo zucchero non si sarà sciolto, ci vorranno 1-2 minuti. Incorporate delicatamente la panna montata.
2. Metti i biscotti al burro in uno stampo come primo strato (io ho usato uno stampo per brownie, quindi per il primo strato sono bastati esattamente 16 biscotti). Ora mettete sui biscotti una buona metà della salsa di mele, poi metà della crema di ricotta. Cospargere un po’ di cannella sopra. Ripetete lo stesso procedimento in modo che il tiramisù termini con la crema al quark. Spolverate nuovamente un po’ di cannella sulla panna e tenete al fresco il tiramisù.
3. Ora deve macerare per 4 ore, l’ideale sarebbe tutta la notte, poi svilupperà tutto il suo sapore!
4. È una versione leggera e fresca! Se lo volete ancora più leggero, sostituite lo zucchero con il dolcificante e la panna con la cremefine!
Torta pasqualina monoporzione
Fagottini di mortadella: la ricetta dell’antipasto veloce e goloso
SO SOLO CHE QUESTA TORTA MORBIDA È FACILE DA FARE CON 1 UOVO, SENZA FORNO, SENZA IMPASTATRICE
POLPETTONE DI TONNO E RICOTTA AL FORNO
Meglio della pizza! Basta grattugiare le patate Ricetta facile, veloce, economica e deliziosa
Polpettone di pesce ultraveloce
Patate alla greca: la ricetta fenomenale per un contorno facilissimo
Grappolo di yogurt al cioccolato
Casseruola con gnocchi e patate: deliziosa!