Passo 17
Sigillate bene ogni impasto sui bordi e spennellate la superficie con l’uovo sbattuto.
Passo 18
Cuocete i pasticciotti a 180°C per circa 35 minuti.
Passo 19
Sfornateli quando saranno dorati e lasciateli raffreddare completamente prima di mangiarli.
Passaggio 20
Servire i pasticcini.
Conservazione:
i pasticciotti leccesi si conservano a temperatura ambiente, in un apposito contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Possono essere congelati prima e dopo la cottura per 2 mesi.
Danubio Dolce di Carnevale
Pesto di pomodori arrostiti: la ricetta della salsa aromatica e gustosa
RICETTA SEMPLICE PER CIAMBELLE RIPIENE CON MARMELLATA
Se hai 1 UOVO, YOGURT e FARINA, senza FORNO
Potato al burro all’aglio: croccanti i saporita ziemniaczana ricetta
Le melanzane sono così deliziose che le cucino quasi ogni giorno! Ricetta incredibilmente facile e veloce!
Come preparare la marmellata di mela, limone e cannella senza zucchero: buona e leggera
Melanzane e zucchine al forno: la ricetta del contorno croccante e irresistibile
Spiedini di Pollo