Passo 17
Sigillate bene ogni impasto sui bordi e spennellate la superficie con l’uovo sbattuto.
Passo 18
Cuocete i pasticciotti a 180°C per circa 35 minuti.
Passo 19
Sfornateli quando saranno dorati e lasciateli raffreddare completamente prima di mangiarli.
Passaggio 20
Servire i pasticcini.
Conservazione:
i pasticciotti leccesi si conservano a temperatura ambiente, in un apposito contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Possono essere congelati prima e dopo la cottura per 2 mesi.
Formaggio fritto su spiedini: non potrete più farne a meno!
Muffin veloci al cioccolato: semplici e golosi da preparare in pochissimo tempo!
Il ragù alla bolognese di mia nonna: la ricetta con il suo ingrediente segreto
Me lo ha insegnato mia MADRE! Paffuto come una nuvola! Si scioglie in bocca
la migliore lomba di maiale arrosto in friggitrice
Le streuselkuchen con ricotta più deliziose che adorerai: questa ricetta ti sorprenderà!
Rose di Carnevale: la ricetta facile per roselline fritte friabili e leggere
Fagottini di pane tostato: per un aperitivo semplice e sfizioso!
Fantastiche fette di noci di cioccolato che tutti adoreranno