Passo 17
Sigillate bene ogni impasto sui bordi e spennellate la superficie con l’uovo sbattuto.
Passo 18
Cuocete i pasticciotti a 180°C per circa 35 minuti.
Passo 19
Sfornateli quando saranno dorati e lasciateli raffreddare completamente prima di mangiarli.
Passaggio 20
Servire i pasticcini.
Conservazione:
i pasticciotti leccesi si conservano a temperatura ambiente, in un apposito contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Possono essere congelati prima e dopo la cottura per 2 mesi.
Thanks for your SHARES!
Cheesecake allo yogurt e cioccolato: il dolce cremoso da provare subito
Hamburger di zucchine con formaggio
Rotolo di tortilla con zucchine: la ricetta per un piatto completo e delizioso
Come preparare gli Alfajorcitos di amido di mais
Supplì fatti in casa
Marmellata “Tre Minuti”: poco zucchero, poco fastidio e densa come una marmellata. La marmellata più deliziosa
Dolore Perdu: la ricetta autentica di mia nonna che risveglia la nostalgia
Torta Nuvola allo Yogurt – 4 Ingredienti
PANE MANDEL FATTO IN CASA