Procedimento
Step 1
Raccogli le mandorle pelate nel boccale di un mixer e frullale fino a ottenere una polvere.
Step 2
Lava i pomodorini, asciugali e tagliali in spicchi.
Step 3
Aggiungi i pomodorini nel mixer insieme allo spicchio d’aglio (privato del germoglio interno), e versa un filo generoso di olio extravergine di oliva.
Step 4
Aggiungi abbondante basilico fresco e il pecorino grattugiato.
Step 5
Frulla il tutto fino a ottenere una consistenza cremosa e leggermente granulosa, aggiungendo altro olio a filo se necessario e aggiustando di sale.
Step 6
Trasferisci il pesto alla trapanese in una ciotola e utilizzalo per condire pasta o tartine.
Consigli
Per una variante più ricca, aggiungi pomodorini secchi, olive o filetti di acciughe, riducendo però la quantità di pecorino per evitare di sbilanciare il sapore
.Buon appetito!
Come fare i mandarini sciroppati
Il pesce fritto appartiene al passato. Ricetta per delizioso pesce nel pane pita per tutti i giorni
Torta di carote e mele con farina d’avena e copertura di cioccolato bianco e noci
Torta senza farina bianca e senza zucchero: Deliziosa e Sana
Straccetti di pollo al limone
Focaccia con melanzane
Polpettone alla ligure: la ricetta tradizionale dello sformato a base di patate e fagiolini
Ricetta Samosa di carne macinata della Reunionese
Le Verdure al Forno più Deliziose! Ricetta Magica! Salutare e Facile!