Ingredienti
- POMODORINI: 200 gr
- MANDORLE PELATE: 100 gr
- PECORINO GRATTUGIATO: 100 gr
- AGLIO: 1 spicchio
- BASILICO: q.b.
- OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA: q.b.
- SALE: q.b.
Il pesto alla trapanese
Il pesto alla trapanese, o « agghiata trapanisa », è la versione siciliana del famoso pesto alla genovese. Questo condimento fresco è realizzato con pomodori (o pomodorini), mandorle pelate, basilico, pecorino e aglio. Facile e veloce da preparare, è perfetto per condire pasta o per arricchire tartine e bruschette.
Polpette napoletane: la ricetta tradizionale del secondo piatto succulento e goloso
Torta sacher (sachertorte): come farla a casa super golosa!
Questo tiramisù alle fragole è divino
Ricetta Cheesecake Lotus Biscoff senza cottura | Ricetta Cheesecake Al Burro E Biscotti
TOGLIERE LE INCROSTAZIONI DALLA BISTECCHIERA È FACILE: CON LA TECNICA DEL LIMONE TORNA AD ESSERE NUOVA
Maritozzi: il segreto per renderli morbidi e buonissimi!
Nessuna frittura! Le melanzane che fanno impazzire tutti, le più buone che abbia mai preparato!
FRITTURE CROCCANTI
BISCOTTI Marocchini al solo limone con 1 uovo sciolto in bocca.