Procedimento
Step 1
Raccogli le mandorle pelate nel boccale di un mixer e frullale fino a ottenere una polvere.
Step 2
Lava i pomodorini, asciugali e tagliali in spicchi.
Step 3
Aggiungi i pomodorini nel mixer insieme allo spicchio d’aglio (privato del germoglio interno), e versa un filo generoso di olio extravergine di oliva.
Step 4
Aggiungi abbondante basilico fresco e il pecorino grattugiato.
Step 5
Frulla il tutto fino a ottenere una consistenza cremosa e leggermente granulosa, aggiungendo altro olio a filo se necessario e aggiustando di sale.
Step 6
Trasferisci il pesto alla trapanese in una ciotola e utilizzalo per condire pasta o tartine.
Consigli
Per una variante più ricca, aggiungi pomodorini secchi, olive o filetti di acciughe, riducendo però la quantità di pecorino per evitare di sbilanciare il sapore
.Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Pane ritorto al formaggio: un antipasto divertente che piacerà a tutti!
New York cheesecake
Tiropitakia: pasta sfoglia greca con feta
Risotto con i piselli: la ricetta del primo piatto primaverile cremoso e delicato
Un dolce cremoso al cioccolato che mio nonno adora! Non ha mangiato niente di più buono!
Millefoglie con panna: la ricetta del dolce che piace a tutti
Torta cremosa Dalgona: il risultato è irresistibile!
Coni di Budino della Nonna al Forno: Il Dolce della Tradizione in Versione Express
PANE BAGUETTE ORIGINALE