Come preparare i calamari ripieni:
La preparazione dei calamari ripieni richiede diverse fasi, descritte di seguito con foto passo passo: vedremo come pulire i calamari, come preparare il ripieno, come farcirli ed infine come cuocerli in padella.
Come pulire i calamari:
Passo 1
Per preparare i calamari ripieni, iniziate pulendo i molluschi: staccate prima la testa per separarla dal resto del corpo
Passaggio 2
Rimuovere anche la colonna vertebrale
Passaggio 3
Infine, rimuovere la pelle tirandola delicatamente da un’estremità.
Passo 4
Una volta puliti, sciacquate velocemente i calamari sotto l’acqua corrente fredda e asciugateli con carta assorbente.
Come preparare il ripieno:
Step 5
Passiamo alla preparazione del ripieno: staccate i tentacoli dalla testa e tritateli finemente con un coltello
Passo 6
Trasferiteli quindi in una ciotola capiente e mescolateli con il pangrattato e l’uovo
Passo 7
Condire con un pizzico di sale, prezzemolo fresco tritato e un filo d’olio. Infine aggiungete il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Se vi sembra troppo molle potete aggiungere al ripieno un cucchiaio di pangrattato.
Come farcire i calamari ripieni:
Gelatina di panna acida con prugne e noci
Torta di mele e cannella
Frittelle soffici alle mele: l’idea dessert facile e gustosa
5 errori gravi nella coltivazione dei cetrioli: eliminarli e il raccolto è stato abbondante
Pane Frittella di Mele di Campagna
Millefoglie con panna: il dolce bello e delizioso da provare
Pollo Doritos ripieno di crema di formaggio e pancetta
Barrette di avena con mela e uvetta senza glutine
Fai bollire i gusci d’uovo in una casseruola: risparmierai un sacco di soldi