6. Una volta cotte, trasferisci le costolette su un piatto da portata e lasciale riposare per qualche minuto. Questo permetterà ai succhi di distribuirsi uniformirsi all’interno delle costolette.
7. Spolvera con prezzemolo fresco tritato per guarnire, se desideri, e servi le costolette all’aglio e miele calde.
Le costolette all’aglio e miele sono succulente e piene di sapore. L’aglio conferisce un tocco di robustezza, mentre il miele dona una dolcezza equilibrata. Questo piatto si abbina bene a contorni come patate arrosto, verdure grigliate o una fresca insalata. Buon appetito !
Thanks for your SHARES!
Non ho più motivo di comprare il pane, il pane magico si prepara in pochi minuti!
Bastoncini di pasta sfoglia prosciutto e formaggio
Mi mancano anche le enchiladas…di pollo
COME ELIMINARE PIEGHE E GRINZE DALLE SCARPE: ECCO IL METODO DEI CALZOLAI
La salsiccia di cioccolato: il fantastico dolce senza cottura facilissimo da preparare
Baci Panteschi: la ricetta delle frittelle dolci tipiche di Pantelleria 🍩🍯
Una torta di mele che si scioglie in bocca! In 5 minuti di lavoro! Veloce, facile e molto gustoso!
Pizza cremosa con pollo bianco e aglio arrosto
Patate cremose monoporzione: la ricetta per un contorno facile e gustoso