6. Una volta cotte, trasferisci le costolette su un piatto da portata e lasciale riposare per qualche minuto. Questo permetterà ai succhi di distribuirsi uniformirsi all’interno delle costolette.
7. Spolvera con prezzemolo fresco tritato per guarnire, se desideri, e servi le costolette all’aglio e miele calde.
Le costolette all’aglio e miele sono succulente e piene di sapore. L’aglio conferisce un tocco di robustezza, mentre il miele dona una dolcezza equilibrata. Questo piatto si abbina bene a contorni come patate arrosto, verdure grigliate o una fresca insalata. Buon appetito !
MUFFINS con marmellata, morbidi e soffici! Super scompare in un istante!! dolce in 5 minuti
Torta di biscotti: deliziosa e irresistibile!
Torta verde: la ricetta del rustico tipico della tradizione ligure
Mini torte salate per l’aperitivo di Natale
Colazione Sana con Avena, Mele e Frutta Secca
Pavimento pulitissimo e fughe schiarite: il trucco per pulirle in una sola passata
Bagno profumato per più giorni: basta versare questi 2 ingredienti nel wc
Anche il grillo arriva sulle nostre tavole: l’UE approva la vendita e il consumo umano
Come togliere “l’appiccicoso” dai barattoli di vetro in pochi secondi