5. Assaggio
Assaggia e regola il sapore con sale secondo le tue preferenze. Se vuoi un tocco extra di formaggio, aggiungi un po’ di parmigiano grattugiato.
Il tuo pesto di cavolfiori è pronto per essere gustato! Puoi condire la pasta, spalmarlo su crostini, oppure utilizzarlo come salsa per condire verdure grigliate.
Questo pesto di cavolfiori con foglie e tronco è una vera esplosione di sapori inattesi che sorprenderà il tuo palato. Con ingredienti spesso trascurati, questa ricetta offre una nuova prospettiva su come utilizzare ogni parte di questo versatile ortaggio.
BISCOTTI CON GOCCE DI CIOCCOLATO😋
Muffin al limone:
Mousse al cioccolato: il risultato è cremoso e coinvolgente!
Casseruola di patate con pollo
Brioche: la ricetta dei dolcetti lievitati soffici e golosi
Banana bread: una ricetta tipicamente anglosassone che lo mantiene morbido e soffice
Non un grammo di zucchero! Niente farina! Solo 3 ingredienti + tante mele!
Latte condensato fatto in casa con 2 ingredienti: delizioso ed economico
Torta di patate ripiena: la ricetta rustica che accontenta tutti