3. Sbollentare le fette di arancia:
In una pentola capiente, porta ad ebollizione una quantità sufficiente di acqua da coprire le fette di arancia. Quando l’acqua raggiunge il bollore, aggiungi le fette di arancia e lasciale bollire per circa 5 minuti. Questo aiuterà a rimuovere l’amaro dalla buccia.
4. Sciacquo e ripetizione:
Scolare le fette di arancia sbollentate e sciacquarle bene sotto acqua fredda. Ripeti questo processo di bollitura e sciacquo per un totale di tre volte. Questo aiuterà a rendere le fette di arancia più dolci e meno amare.
5. Cottura a bassa temperatura:
Disponi le fette di arancia su una teglia foderata con carta da forno, assicurandoti che siano distanziate tra loro. Metti la teglia nel forno preriscaldato a 90°C e lascia cuocere le fette di arancia per circa 2-3 ore. Questo processo lento e a bassa temperatura aiuterà a essiccare le fette di arancia senza bruciarle.
6. Aromatizzazione (opzionale):
Se desideri aggiungere un tocco di aroma extra alle tue fette di arancia candita, puoi aggiungere spezie come la cannella, i chiodi di garofano o l’estratto di vaniglia. Spolvera leggermente le fette di arancia con le spezie scelte prima di metterle nel forno.
7. Conservazione:
Una volta che le fette di arancia sono completamente essiccate, lasciale raffreddare completamente sulla teglia. Successivamente, conservale in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Le fette di arancia candita senza zucchero possono durare diverse settimane se conservate correttamente.
Saporiti e succulenti, fatti in questo modo sono eccezionali! Il segreto per dei gamberoni al forno perfetti
Torta al cocco
Dessert di sfoglia, in soli 10 minuti
enza friggere non potrò mai smettere di cucinare questo piatto: Ricetta deliziosa e veloce con le patate
Carbonara di zucca
Crea i tuoi cevapcici: la ricetta originale
Dessert di gelatina al cioccolato e nocciole
Profiteroles con panna e cioccolato
Se hai 1 litro di latte, yogurt e mezzo limone, puoi preparare in pochi semplici passi il miglior formaggio fatto in casa