Preparare il Ripieno:
In una ciotola, mescola il pangrattato con il parmigiano grattugiato, il prezzemolo, l’aglio, i capperi e le olive nere (se usate). Aggiusta di sale e pepe.
Farcia delle Sarde:
Disponi i filetti di sarda su un piano di lavoro. Se i filetti sono molto grandi, puoi tagliarli a metà.
Distribuisci un po’ del composto di pangrattato e formaggio su metà dei filetti di sarda. Copri con un altro filetto per chiudere il ripieno.
Impanare le Sarde:
Prepara tre piatti: uno con farina, uno con l’uovo sbattuto e uno con pangrattato.
Passa delicatamente le sarde prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato, premendo leggermente per far aderire bene l’impanatura.
Friggere:
Riscalda abbondante olio di semi in una padella profonda o in una friggitrice a 170-180°C. Puoi verificare la temperatura dell’olio con un termometro da cucina o mettendo un pezzetto di pangrattato nell’olio; se sfrigola immediatamente, l’olio è pronto.
Friggi le sarde poche alla volta per evitare di abbassare la temperatura dell’olio. Cuoci fino a doratura, circa 2-3 minuti per lato.
Gustosa insalata di cetrioli e peperoni: una ricetta veloce che adorerai fare ancora e ancora!
Dolce d’Arancia Veloce per 5 Minuti: Un Gustoso Dessert Semplice e Rapido
Crostata salata con patate e prosciutto: la ricetta di un piatto facile e gustoso
Pavimento pulitissimo e fughe schiarite: il trucco per pulirle in una sola passata
Il formaggio fatto in casa è 10 volte più economico del formaggio acquistato
Sformatino di pollo semplice con pasta che si scioglie in bocca, sembra delizioso
Budino di avocado senza forno o fornello: basta frullare e raffreddare
Merengue e latte dolce con pesca
Torta al cioccolato con budino alla vaniglia, si scioglie in bocca!