Passaggio 30
Cuocere la focaccia barese
30
a 220°C, in modalità statica, nella parte bassa del forno per circa 8 minuti, finché sollevando con una spatola piatta il fondo della focaccia si staccherà dalla teglia. Riponete la focaccia al centro del forno per circa 12 minuti finché non avrà preso un bel colore dorato.
Passaggio 31
Cuocere la focaccia barese
Passaggio 32
Servire la focaccia barese
Passaggio 33
Tagliate la focaccia barese in quarti e gustatela in tutta la sua bontà
magazzinaggio :
La focaccia barese si conserva per 2 giorni a temperatura ambiente, in un apposito sacchetto per alimenti o in un contenitore ermetico. Si consiglia di riscaldarlo in forno prima di consumarlo. Può anche essere congelato.
Thanks for your SHARES!
Crostata di patate e zucchine con prosciutto e mozzarella
Faccio questa casseruola ogni fine settimana! Ricetta deliziosa con broccoli e cavolfiori! Nutriente!
Pasta Gamberi e Zucchine
Salmone toscano
Petti d’anatra ripieni di foie gras e mele speziate
Filetto Mignon Di Maiale Tenero Con Boursin: Un Piacere Crema e Saporito
Ravioli al quark della nonna: ricetta veloce per deliziosi pasticcini
La zuppa di ceci più buona del mondo: la ricetta che mantiene il sapore e le proprietà
Ricetta facile e deliziosa delle zucchine del fine settimana per un pasto gustoso!