Come preparare la focaccia barese:
Passo 1
Per prima cosa lessate le patate e, una volta scolate, schiacciatele bene. Lasciarli raffreddare.
2° passo
Versare la farina in una ciotola capiente
Passaggio 3
Aggiungere la semola di grano duro rimescolata
Passaggio 4
Aggiungere il lievito di birra secco; se ne usate uno fresco potete sbriciolarlo.
Passaggio 5
Mescolare per amalgamare le farine con il lievito
Passaggio 6
Iniziate a versare l’acqua calda, circa la metà
Passaggio 7
Mescolare grossolanamente con un cucchiaio
Passaggio 8
Aggiungete il purè di patate e mescolate.
Passaggio 9
Svuotare l’acqua rimanente
Passaggio 10
Versare l’olio extra vergine di oliva
Passaggio 11
Aggiungere il sale
Passaggio 12
Impastare con le mani
Passaggio 13
Trasferire l’impasto sul piano di lavoro infarinato
Passaggio 14
Impastare energicamente con le mani
Passaggio 15
Stendere l’impasto
Passaggio 16
Fate le pieghe partendo da un lato verso la metà dell’impasto
Passaggio 17
Chiudete l’impasto sovrapponendo i due lembi
Passaggio 18
Piegare a metà e sigillare l’impasto in un fagottino
Passaggio 19
Girare l’impasto sul piano di lavoro con un movimento rotatorio fino a formare una palla.
Passaggio 20
Metti la palla in una ciotola oliata. Lasciate lievitare l’impasto della focaccia barese fino al raddoppio del volume, circa 3 ore.
Passaggio 21
Imburrare uno stampo da forno dal diametro di circa 26 cm
Passaggio 22
Trascorso il tempo di lievitazione, versare l’impasto direttamente nello stampo.
Passaggio 23
Stendere l’impasto stendendolo con le mani. Per facilitare questa operazione, lasciate riposare l’impasto per 10 minuti.
Passaggio 24
Creare delle fossette premendo l’impasto con la punta delle dita
Passaggio 25
Disporre i pomodorini tagliati a metà, pressandoli delicatamente per farli affondare nell’impasto
Passaggio 26
Aggiungete le olive verdi interponendole tra i pomodorini
Passaggio 27
Condire la focaccia barese con foglie di origano
Passaggio 28
Condire con olio extra vergine di oliva
Passaggio 29
Coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare per circa 20 minuti.