Passaggio 30
Cuocere la focaccia barese
30
a 220°C, in modalità statica, nella parte bassa del forno per circa 8 minuti, finché sollevando con una spatola piatta il fondo della focaccia si staccherà dalla teglia. Riponete la focaccia al centro del forno per circa 12 minuti finché non avrà preso un bel colore dorato.
Passaggio 31
Cuocere la focaccia barese
Passaggio 32
Servire la focaccia barese
Passaggio 33
Tagliate la focaccia barese in quarti e gustatela in tutta la sua bontà
magazzinaggio :
La focaccia barese si conserva per 2 giorni a temperatura ambiente, in un apposito sacchetto per alimenti o in un contenitore ermetico. Si consiglia di riscaldarlo in forno prima di consumarlo. Può anche essere congelato.
Thanks for your SHARES!
Insalata di gamberi e avocado
Bastoncini di zucchine croccanti: un antipasto sorprendente, da provare!
I miei involtini di cavolo ripieni di carne macinata. Ricetta semplice e facile da preparare.
Non sto scherzando, mio marito impazzisce per questo piatto!
12 consigli per fare fiorire le piante in pochi giorni
Cannelloni ripieni di carne
Biscotti al limone: buonissimi e facili da preparare!
Ricetta italiana di melanzane all’aglio
Quando sono pigra preparo sempre questo dolce. “Napoleone in un bicchiere”: vi basterà leccarvi le dita. Mangiato in 2 minuti