5-Facciamo la panatura passando le costolette prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato.
6-Scaldiamo in una padella un dito d’olio di semi e friggiamo le costolette per 2-4 minuti per lato, a seconda delle dimensioni.
7-Quando risultano ben dorate, scoliamole, poggiamole sulla carta assorbente e serviamole con qualche fettina di limone, una spolverata di prezzemolo e un po’ di sale.
Zuppa di lenticchie: la ricetta che mantiene sapore e proprietà
Ricetta per deliziose ciotole di pollo greche
Milopitakia: la deliziosa delizia di pasta fillo che piacerà a tutti!
Focaccia alla zucca: la ricetta del lievitato autunnale alto e soffice
Cavolfiore facile e al formaggio con patate al burro all’aglio
Corona di pasta sfoglia con crema e pesche
Come togliere i graffi da vetri e specchi: basterà un semplice gesto
POLPETTE DI ZUCCA FILANTI La ricetta è semplicissima:
A cosa serve il terzo scomparto della lavatrice? MOLTO UTILE MA ANCORA IGNORATO DA TUTTI