1. Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia da forno imburrata e infarinata.
2. In una ciotola, setaccia la farina e il lievito in polvere. Aggiungi lo zucchero e il pizzico di sale. Mescola bene gli ingredienti secchi.
3. In un’altra ciotola, sbatti le uova con una frusta fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi lo yogurt, l’olio vegetale, il succo e la scorza grattugiata di limone. Mescola bene.
4. Versa il composto liquido nella ciotola degli ingredienti secchi. Mescola delicatamente con una spatola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
5. Versa l’impasto nella teglia preparata e livella la superficie con la spatola.
6. Inforna la torta nel forno preriscaldato per circa 30-35 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito.
7. Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare nella teglia per alcuni minuti. Quindi, trasferiscila su una griglia per raffreddare completamente.
8. Puoi spolverizzare la superficie con dello zucchero a velo o preparare una glassa al limone per decorarla.
Pizza con Pane All’aglio: Un’Idea Sfiziosa e Facile da Preparare
Tomates Confites: la ricetta d’accompagnamento vegan et senza glutine per realizzare gustose confites di pomodorini ciliegia
Torta di patate ripiena: la ricetta rustica che accontenta tutti
Più mele che pasta | Le migliori ricette di torte di mele con mele fresche
Meglio della pizza! Basta grattugiare le patate! Ricetta facile ed economica!
Muffin salati con piselli: perfetti per un antipasto sfizioso!
Fettine di lonza in padella: la ricetta semplice e gustosa con salsa al miele
Scopri la bontà della nostra Torta al Cioccolato con Crema
Pesto di pomodori arrostiti: la ricetta della salsa aromatica e gustosa