Sistemo su un fornello una padella e inserisci al suo interno la salsiccia affumicata e tagliata a rondelle. Lascio friggere mescolando leggermente con la spatola per qualche attimo.
Dopodichè metto da parte il risultato per farlo raffreddare a temperatura ambiente.
A questo punto in una ciotola capiente verso il lievito secco, lo zucchero e il latte caldo. Aggiungo l’uovo e l’olio e comincio a mescolare per bene.
Quando il composto è completamente liquido aggiungo la farina di frumento a più riprese mescolando quindi, con la spatola, di volta in volta.
Ottenuta una massa la trasferisco su un piano da lavoro infarinato. Aggiungo un pizzico di sale e comincio ad impastare per formare un panetto.
Quando il panetto è omogeneo lo apro con le mani e dopo con un mattarello lo stendo per bene per renderlo rettangolare. Sulla pasta aggiungo la mia salsiccia affumicata e sopra ci sistemo anche la mozzarella grattugiata.
Aggiungo il basilico tritato e dopo arrotolo il tutto chiudendo per bene le estremità.
Ottenuto il mio rotolo lo sistemo su uno stampo da 28 x 12 x 5 centimetri.
Dopodichè copro con un canovaccio e lascio riposare per 60 minuti.
Trascorso il tempo indicato spennello sulla superficie un tuorlo d’uovo e subito dopo aggiungo un po’ di mozzarella grattugiata.
Non mi resta che portare lo stampo in un forno caldo e far cuocere per 30 minuti a 200 gradi.
Thanks for your SHARES!
Zuppa di formaggio e broccoli a cottura lenta:
Polpette umide
Gratin di cavolfiore, patate, formaggio e prosciutto
“Gnocchi alle Fragole: Il Dessert Sorprendente che Non Ti Aspetti”
Prosciutto e Funghi: Un Delizioso Capolavoro di Gusto!
Torta fredda cocco e cioccolato: la ricetta del dolce dal gusto esotico
TORTA ALLA BANANA
Ecco la ricetta del polpettone gratinato al formaggio:
Come rimuovere la sporcizia e il grasso dagli stipetti di legno della cucina senza sforzo