3. Gelato alle castagne:
Sorprendi il tuo palato con un gelato fatto in casa alle castagne. Prepara una base di gelato con panna e latte, e aggiungi castagne tostate e tritate finemente. Dopo aver fatto raffreddare e mantecato il composto, goditi un gelato cremoso e ricco di gusto.
4. Zuppa di castagne con zenzero:
Prepara una zuppa cremosa e riscaldate con castagne e zenzero. Frulla castagne lessate con brodo vegetale, zenzero fresco grattugiato e spezie a piacere. Riscalda la zuppa e servi con crostini o foglie di timo fresco. Questo piatto caldo e aromatico ti conquisterà durante le fredde giornate autunnali.
5. Insalata di castagne e mele:
Mescola castagne lessate con mele a cubetti, uvetta, noci tostate e foglie di lattuga fresca. Condisci con un’insalatiera di olio d’oliva e aceto di mele. Questa insalata offre un’esplosione di sapori e una combinazione croccante e piacevolmente dolce.
6. Biscotti con farina di castagne:
Utilizza la farina di castagne per preparare dei biscotti croccanti e golosi. Mescola la farina di castagne con burro, zucchero e uova, quindi aggiungi nocciole tritate o gocce di cioccolato. Cuoci al forno fino a ottenere dei biscotti fragranti e irresistibili.
Ricotta, gocce di cioccolato e frolla al cacao! Questa crostata è DIVINA, la ricetta:
Pollo Al Limone Aglio Rosmarino
Gnocchi di acqua e farina: la ricetta per averli morbidi e gustosi in poco tempo
Decadente salame al cioccolato senza cottura: una classica delizia europea
📌 Titolo originale: Rotolo Salato al Salmone con Cuore di Ricotta e Zucchine: Eleganza in Tavola
Svelato: il trucco nascosto per rimuovere senza sforzo il vetro della porta del forno
Pollo alla birra: la ricetta del secondo piatto gustoso e aromatico
pizza di patate!
Danubio Dolce di Carnevale