Per l’impasto
Farina Manitoba
250 g
Farina 0
250 g
Latte macchiato
250 ml
Zucchero
2 cucchiai
Olio extravergine d’oliva
50 ml
Lievito di birra fresco
10 grammi
uovo
1
Vendita
12 grammi
Per il ripieno
Mortadella intera
150 grammi
Ricotta
250 g
Parmigiano
80 grammi
Pesto di pistacchio
50 grammi
Per spazzolare
Tuorlo d’uovo
1
Latte macchiato
La ciambella ricotta e mortadella sono un buffet da picnic all’aperto. Un prodotto da forno morbido e ben lievitato, da gustare caldo o freddo, perfetto per sorprendere amici e persone care con un pesto di pistacchi tagliato a cubetti e con l’incomparabile dolcezza naturale della mortadella, si sposa meravigliosamente con il sapore della ricotta e farcito con una ripieno ricco ed avvolgente. La delicatezza della pasta brioche realizzata con erustique leggera e morbida
Come preparare la ciambella ricotta e mortadella
Ricetta deliziosa della nonna che la prepara ogni 3 giorni
Casseruola di verdure arrostite con salsa di pomodoro e formaggio
crema al mascarpone
Tutti gli usi dell’aceto bianco di alcol che non conoscevi
Un dolce cremoso al cioccolato che mio nonno adora! Non ha mangiato niente di più buono!
Ciambellone freddo dal cielo: la ricetta della variante estiva golosa e super cremosa
Anelli di zucchine ripieni
Come preparare un panino con le briciole passo dopo passo
Deliziose patate al forno due volte: una delizia di comfort food