La vitamina B del cachi, con l’aiuto del fosforo e al potassio, contribuisce ad aumentare l’emoglobina nel sangue. Il cachi è eccellente per prevenire gli attacchi di cuore e altre malattie cardiache. L’alta concentrazione di minerali, fenoli e fibra evitano l’ostruzione delle arterie.
Anche chi soffre di ipertensione trova dei benefici nei cachi. Questo eccellente frutto ha un grande potere vasodilatatore, che rilassa vene e arterie e permette una migliore circolazione sanguigna.
Thanks for your SHARES!
La polenta e i suoi segreti: storia, tipologie e 5 ristoranti dove gustarla al meglio
Torta classica di mele e noci
Torta salata di zucca: la ricetta del rustico semplice e gustoso
Tiramisù alla Nutella: il dessert al cioccolato più cremoso
Ciambelle Perfette: La Ricetta Insuperabile per un Gusto da Sogno
Gulash Ungherese: Il Comfort Food dal Cuore dell’Europa
Cubetti di formaggio fatti in casa con erbe aromatiche e pepe nero
Ecco la ricetta corretta per il Rotolo di Pan di Spagna al Cioccolato
Gateau di zucchine: la ricetta alternativa al classico con le patate