La vitamina B del cachi, con l’aiuto del fosforo e al potassio, contribuisce ad aumentare l’emoglobina nel sangue. Il cachi è eccellente per prevenire gli attacchi di cuore e altre malattie cardiache. L’alta concentrazione di minerali, fenoli e fibra evitano l’ostruzione delle arterie.
Anche chi soffre di ipertensione trova dei benefici nei cachi. Questo eccellente frutto ha un grande potere vasodilatatore, che rilassa vene e arterie e permette una migliore circolazione sanguigna.
Ricetta cheesecake salutare
Patate cremose monoporzione: la ricetta per un contorno facile e gustoso
Peperoni Sott’Aceto: Come Farli in Casa!
Moussaka – il piatto della cucina greca che delizierà tutti!
Melanzane al forno con pomodorini e basilico
Crostata con amaretti e mele
Spruzza questo repellente naturale fai da te per dire addio a mosche e zanzare in 2 minuti
Insalata di cavolfiore
Panpepato: la ricetta del dolce natalizio con frutta secca