Queste operazioni aiuteranno ad eliminare un po’ di amido dalla patata, ma anche ad intenerirle prima della cottura in forno.
Quando l’acqua inizia a bollire rimuovi dal fornello, scola e fai raffreddare. Attenzione: le patate non devono bollire ma devono essere leggermente scottate.
Metti le patate in una ciotola capiente e aggiungi un cucchiaino d’olio, mescolando bene con le mani per ungere tutte le patate.
Per cuocere le patatine croccanti hai due opzioni. La prima consiste nell’uso, se disponibile, della friggitrice ad aria. La seconda consiste nella cottura in forno, a circa 220-250 gradi per circa 30-40 minuti. Una volta infornate, a metà cottura rigirare e attendere che siano dorate su tutta la superficie.
Cassata siciliana: la ricetta semplice per prepararla in casa
Torta autunnale alle noci: un dolce soffice, delizioso
Mini buns con ripieno di pollo
Tortano: la ricetta del rustico lievitato di tradizione campana
Filetti di sogliola al limone
Frittelle di zucchine con prosciutto
Rustici Leccesi
Come congelare correttamente frutta e verdura in casa (e non uscire tanto a fare la spesa)
Banana bread: una ricetta tipicamente anglosassone che lo mantiene morbido e soffice