Come utilizzare i pomodori canditi
Esistono molti modi gustosi per gustare i pomodori canditi. Aggiungilo al tuo piatto di pasta preferito. Servire con carne, pollo, pesce alla griglia o nei panini.
Consigli per preparare i pomodorini canditi
Potete preparare i pomodorini anche in una macchina sottovuoto se ne avete una.
Per dare più sapore all’olio, aggiungi erbe fresche nel barattolo di vetro quando imbottiglia il confit. Rosmarino, timo e origano funzionano bene.
Assicurati di usare erbe fresche; le erbe essiccate possono diventare amare.
Se i tuoi pomodori sono un po’ aspri, sentiti libero di aggiungere un cucchiaino o due di zucchero.
Aggiungi scaglie di peperoncino tritato per un tocco speciale. Se vuoi un sapore più fruttato, aggiungi all’olio un po’ di scorza di limone o di arancia.
Come conservare i pomodori canditi
Conserva il barattolo di pomodori canditi in frigorifero per un massimo di 2 settimane. Mentre rimuovi i pomodori, copri il barattolo con altro olio d’oliva se necessario.
Saltimbocca alla romana: la ricetta del secondo piatto semplice e gustoso
Come preparare le polpette di ceci: deliziose, sane e adatte alla dieta
Pomodori secchi sott’olio: la ricetta con consigli e trucchi per farli in casa
Umidità in casa? Il consiglio di Smart Grannies per risolvere questo problema una volta per tutte
Muffin al cioccolato fondente: la ricetta per una delizia golosa a cui non potrete resistere
Strudel salato carciofi e speck
Tortilla di patate: la ricetta semplice e gustosa da provare
Involtini di carne con prosciutto e formaggio: preparate una cena gustosa e tenera!
Pane ritorto al formaggio: un antipasto divertente che piacerà a tutti!