Funziona così: basta mescolare insieme tutti gli ingredienti per il ripieno della cagliata. Per preparare l’impasto, sbattere le uova intere e lo zucchero fino a ottenere un composto soffice.
A questo punto aggiungete gradualmente l’olio e il latte e infine incorporate con cura la farina mescolata al cacao e al lievito.
Quindi adagiare l’impasto in una teglia unta e infarinata, quindi aggiungere metà del ripieno di cagliata, poi ancora l’impasto, il restante ripieno e infine sopra l’impasto rimasto.
Cuocete ora nel forno preriscaldato a 210 °C per 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 160 °C (30 minuti) e terminate la cottura della Ciambellone Fatto!
Buon appetito
Patate e carote: la ricetta del contorno facile e gustoso in padella
Cantucci alle mandorle: la ricetta per averli perfetti e gustosi
📌 Titolo originale: Rotolo Salato al Salmone con Cuore di Ricotta e Zucchine: Eleganza in Tavola
Spiedini di zucchine e salsiccia: il secondo piatto velocissimo da preparare!
Puff Puff alla rinfusa
Scopriamo il segreto: perché non bisogna cucinare il purè di patate e qual è il metodo migliore per prepararlo
9 usi alternativi del borotalco che non conoscevi
Pane Naan: come farlo con soli 6 ingredienti!
Torta al limone in 20 minuti.