Funziona così: basta mescolare insieme tutti gli ingredienti per il ripieno della cagliata. Per preparare l’impasto, sbattere le uova intere e lo zucchero fino a ottenere un composto soffice.
A questo punto aggiungete gradualmente l’olio e il latte e infine incorporate con cura la farina mescolata al cacao e al lievito.
Quindi adagiare l’impasto in una teglia unta e infarinata, quindi aggiungere metà del ripieno di cagliata, poi ancora l’impasto, il restante ripieno e infine sopra l’impasto rimasto.
Cuocete ora nel forno preriscaldato a 210 °C per 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 160 °C (30 minuti) e terminate la cottura della Ciambellone Fatto!
Buon appetito
Thanks for your SHARES!
Ricetta per palline di avena e datteri
Pasta frolla all’olio: una ricetta semplice per farla in casa
Sono così buoni che li preparo quasi ogni giorno! Una ricetta molto semplice!
Cipolle caramellate: il contorno gustoso da preparare in pochi passaggi!
Pasta Mimosa: la ricetta del secondo piatto per la Festa della Donna
Calamarata: la ricetta del primo piatto di pesce gustoso e profumato
Il modo migliore per conservare l’aglio: non secca e non germina, ecco come conservarlo!
Ricetta originale della TORTA DEGLI SPINACI
Focaccia: soffice e facilissima da fare!