Preparazione
Preparare le Mele: Sbuccia le mele, privale del torsolo e tagliale a cubetti.
Cuocere le Mele: In un padellino antiaderente, metti i cubetti di mele con lo zucchero, un pizzico di cannella e la scorza grattugiata del limone. Copri e cuoci a fiamma dolce per circa 10 minuti, fino a quando le mele saranno morbide. Riduci in purea con i rebbi di una forchetta.
Tagliare la Pasta: Srotola la pasta sfoglia e ricava 6 rettangoli della stessa dimensione.
Farcire i Fagottini: Su ogni rettangolo, distribuisci un cucchiaio generoso di composta di mele. Arrotola delicatamente la sfoglia sul ripieno, partendo dal lato corto, e sigilla bene i bordi.
Incidere e Spennellare: Pratica 3-4 incisioni in superficie con un coltello a lama liscia. Spennella i fagottini con il tuorlo leggermente sbattuto.
Cuocere: Preriscalda il forno a 200 °C in modalità statica. Trasferisci i fagottini con la carta forno su una teglia e cuoci per circa 20 minuti, finché non saranno gonfi e dorati. Lascia raffreddare su una gratella.
Servire: Spolverizza i fagottini con zucchero a velo prima di servire.
Consigli
Varianti: Aggiungi pinoli tostati, granella di mandorle o crema spalmabile alle nocciole per un tocco extra.
Profumare: Usa semi di vaniglia, cardamomo o scorza d’arancia per aromatizzare le mele.
Conservazione: I fagottini si conservano a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro, per un massimo di 2 giorni.
Buon appetito!
Pumpkin Cheesecake Balls
Zucchine gratinate: la ricetta del contorno è semplice e deliziosa
Ricetta napoletana fatta in casa
Come congelare i cibi cotti: trucchi e consigli per farlo nel modo giusto
Avocado ripieno
Uovo in padella e pomodorini: un piatto semplice pronto in pochissimo tempo
Torta leggera al cioccolato: la ricetta per un dolce leggero e goloso dal cuore morbido
Ricetta per tortini di patate dolci
casseruola di costolette di maiale al formaggio