Preparazione:
Passo 1
In una ciotola capiente sbattiamo le uova con il latte.
Passo 2
Sciogliere il burro salato a fuoco basso
Passaggio 3
Aggiungere il burro alla preparazione
Passaggio 4
Aggiungete poco alla volta la farina, il lievito, lo zucchero vanigliato e lo zucchero di canna, mescolando bene man mano che non si formino grumi.
Passaggio 5
Quando l’impasto sarà morbido, mettetelo in frigorifero per almeno 3 ore.
Passaggio 6
Scaldare e ungere una padella (olio o burro). Una volta che la padella sarà ben calda, mettete al suo interno una piccola quantità di frittelle (un terzo di mestolo). L’impasto deve essere steso sulla teglia.
Passaggio 7
Quando inizieranno a formarsi delle bollicine sulla superficie, girare il pancake con una spatola.
Passaggio 8
Tagliate il pancake con un tagliabiscotti nella forma che preferite per un risultato più carino.
Passaggio 9
Servire caldo con zucchero, sciroppo d’acero, frutta….
Come preparare i pancake di avena e mela: leggeri e gustosi
Parmigiana di Melanzane Senza Frittura: Leggera e Deliziosa
Polpette fritte: preparale per preparare un pasto gustoso
Stack di melanzane al forno e pomodoro e mozzarella
Deliziosa ricetta di broccoli e cavolfiori dalla Spagna
Costolette BBQ!
Me lo ha insegnato mia MADRE! Paffuto come una nuvola! Si scioglie in bocca
Biscotto al cioccolato
Il miglior collagene – Fallo ogni sera, rimarrai stupito! Ricette di barbabietola