1.In un pentolino mettere lo zucchero e l’acqua a fuoco vivace. Agitare la casseruola finché lo zucchero non diventa uniformemente dorato. Appena il caramello sarà pronto, toglietelo dal fuoco e distribuitelo nelle 6 teglie piccole.
Crema pasticciera
1.Sbattere le uova a mano o con un frullatore.
2.Aggiungere il latte e lo zucchero all’uovo. Sbattere a bassa velocità per evitare che escano troppe bolle dal flan.
3. Distribuite ora questo composto nelle tortiere in cui avrete precedentemente messo il caramello.
Al forno
1.Rivestire le flanere con carta argentata. Se li fate nella scatola per flan grande, sono già dotati di coperchio.
Non cucinare i broccoli finché non vedi questa ricetta! Broccoli con patate
Ciambella salata
Patate e broccoli saltati con peperoni e cipolle
Ricetta per la pasta sfoglia alle mele
Involtini di cavolo ripieni
Irresistibili frittelle di zucchine: una deliziosa alternativa alla carne
Il consiglio degli chef per patatine croccanti da leccarsi le dita
Zucchine gratinate: il contorno veloce, semplice e squisito
Arrosto di maiale con cipolle e miele