I funghi fritti sono un antipasto sfizioso e fragrante, perfetto per l’autunno. Possono essere serviti come contorno ricco per secondi piatti di carne o come secondo vegetariano. In questa ricetta, utilizziamo champignon e pleurotus, tagliati a fettine sottili, che vengono passati in una panatura a base di farina, uova e pangrattato, e fritti in olio di semi caldo fino a doratura. Il risultato sono delle chips croccanti e irresistibili, ideali anche per l’aperitivo.
Ottimi da gustare ben caldi, i funghi fritti possono essere impanati in anticipo e conservati in freezer; al momento del servizio, basta friggerli in abbondante olio di semi, senza scongelarli.
Puoi anche utilizzare funghi porcini o un mix di diverse varietà. Per una versione ancora più leggera e ariosa, prova a immergerli in una pastella veloce fatta con 200 g di farina e 150 ml di acqua frizzante ghiacciata, e poi passarli nel pangrattato. Ecco come prepararli.
Ingredienti
Funghi (champignon e pleurotus): 700 g
Uova: 2
Farina 00: q.b.
Pangrattato: q.b.
Sale: q.b.
Olio di semi: q.b. (per friggere)
Involtini di peperoni e robiola: la ricetta dell’antipasto freddo ideale per l’estate
Maritozzi: il segreto per renderli morbidi e buonissimi!
Ricetta cavolo fritto con uova
Mini Pasqualine: una deliziosa ricetta di pasta sfoglia per Pasqua!
Chips di zucca: la ricetta dell’antipasto sfizioso e leggero
Torta salata di zucchine senza crosta
Capretto al forno con patate: la ricetta del secondo piatto di carne tradizionale
Ricetta del pane dolce con ripieno di crema
Fagottini di mele: la ricetta di dolcetti deliziosi pronti in pochissimo tempo