Come Preparare i Funghi Fritti
Pulisci i funghi: Rimuovi la terra dai gambi con un coltellino o uno spazzolino. Taglia via la base dei gambi per eliminare eventuali impurità.
Rimuovi la terra: Passa un panno leggermente umido sui funghi per rimuovere la terra residua.
Affetta i funghi: Taglia i funghi a fettine non troppo sottili, mantenendo una misura uniforme per garantire una cottura omogenea.
Impanatura: Passa i funghi nella farina, scuotendo per eliminare quella in eccesso.
Immergi nelle uova: Immergi rapidamente i funghi nelle uova sbattute con un pizzico di sale.
Passa nel pangrattato: Impanali nel pangrattato, premendo leggermente per far aderire bene la panatura.
Friggi i funghi: Scalda abbondante olio di semi in una pentola fino a circa 180°C. Friggi pochi funghi per volta fino a doratura.
Scola i funghi: Raccogli i funghi con una schiumarola e trasferiscili su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Servi: Gustali caldi.
Consigli
I funghi fritti sono deliziosi accompagnati da salsine come maionese al basilico, salsa andalusa, ketchup o tzatziki.
Per rendere la panatura ancora più appetitosa, arricchisci il pangrattato con spezie ed erbe aromatiche a piacere: timo, rosmarino, erba cipollina, paprika affumicata o peperoncino.
Se desideri un piatto più leggero, puoi cuocere i funghi in forno: sistemali su una teglia rivestita di carta forno, irrorali con un filo d’olio e cuocili a 200 °C per circa 20 minuti, fino a doratura. Buon appetito!
Biscotti con gocce di cioccolato: la ricetta dei dolci dolcetti che piaceranno a tutti
Preparato velocemente, economico e delizioso
La torta più buona che abbia mai assaggiato: semplice e facilissima da preparare
Il metodo molto veloce per pulire tutta la macchina e disinfettarla a fondo: bastano 10 minuti per pulire praticamente tutto
Così cremoso e delizioso, il tiramisù alle mele!
Torta alla crema di Boston! Una delle mie torte preferite!
Sformato di uova con spinaci e feta
Come annaffiare le orchidee senza fare marcire le radici: tienile piene di fiori
Mescola una fetta di limone con un pizzico di rosmarino: quello che succede ti sorprende