Tagliare le patate, la zucca e la cipolla in fette spesse circa un centimetro, lasciando la buccia. Infornare a 180°C per circa 20 minuti per intenerirle e, una volta pronte, lasciare raffreddare.
Idratare la soia testurizzata seguendo le indicazioni sulla confezione (solitamente immergendola in dell’acqua fredda). Aggiungere la foglia di alloro e i due spicchi d’aglio macinati. Una volta idratata la soia, metterla in un frullatore fino ad ottenere un composto ben omogeneo e senza grumi.
Togliere la buccia della cipolla, la patata e la zucca arrostite, e aggiungerle al frullatore assieme al sale e al pepe nero. Frullare fino a far integrare bene gli ingredienti tra loro, poi far riposare per almeno un’ora in frigo per ottenere la consistenza desiderata.
Una volta trascorso il tempo prestabilito, prendere parte dell’impasto e formare le polpette di zucca e patate con le mani, passarle nel pan grattato e infornare per qualche minuto.
Thanks for your SHARES!
Torta nua alle mele: la ricetta del dolce soffice e cremoso con crema pasticciera
Tagliate il pollo a listarelle e impanatele! Sarà croccante e delizioso come non mai, la ricetta
Torta di Ricotta e Mandorle
Crostata feta e spinaci: la ricetta per farla gustosa e veloce con la pasta sfoglia
Rose di mele: la ricetta di un dessert delizioso e spettacolare per ogni occasione speciale
Torta al cioccolato e noci pecan tedesca
Cheesecake alle fragole: il modo più semplice per renderla cremosa e deliziosa
paella
Il dessert al cioccolato fatto in casa più veloce! Niente amido o gelatina!