Grazie a questi nutrienti, le lenticchie sono ottime per prevenire le infiammazioni e aumentare le difese. La fibra, invece, aiuta a combattere la stitichezza e a prevenire il cancro del colon-retto.
La lenticchia è ricca di ferro, quindi ottima per prevenire e trattare l’anemia, così come ridurre i livelli di colesterolo. L’acido folico della lenticchia la converte in un alimento perfetto per le donne in gravidanza.
Di seguito ti suggeriamo come preparare una meravigliosa zuppa di lenticchie classica.
Hai bisogno di:
- 500 grammi di lenticchie
- 1 carota
- mezza cipolla
- 1 gambo di sedano
- 700 ml di brodo vegetale o acqua
- 1 foglia di alloro
- olio extravergine di oliva
- sale
Comincia tritando la cipolla, la carota e il sedano per preparare un battuto da mettere in una pentola dal fondo spesso con un po’ di olio d’oliva.
Spezzatino di manzo: la ricetta facile per farlo tenero e succoso
Burrito messicani
Gelato vegano alla fragola e burro di mandorle (5 minuti)
Banana al cioccolato in pasta sfoglia: non avete mai provato uno snack così facile e goloso!
Risotto cremoso ai funghi: facile da preparare senza perdere ore in cucina.
Torta di quark senza uova e senza cottura!
Pizza in Padella in 5 Minuti: Veloce, Appetitosa e Gustosa!
Broccoli e patate al forno con salsa cremosa alle erbe
Torta al cioccolato e frutti di bosco