Busiate alla Trapanese (Page 2 ) | October 25, 2024
Annonce:
Procedimento:
- Preparare l’impasto: In una ciotola, unisci la farina di semola e l’acqua. Mescola con un cucchiaio finché la farina assorbe l’acqua.
- Lavorare l’impasto: Trasferisci l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e lavoralo a mano fino a renderlo elastico e liscio. Forma un panetto e lascialo riposare coperto per 30 minuti.
- Formare le busiate: Preleva un pezzo di impasto e modellalo in un cordoncino. Taglialo in segmenti di 6-7 cm e attorciglia ogni pezzo attorno a un bastoncino infarinato per formare la caratteristica spirale. Sfila con delicatezza.
- Preparare il pesto: Tosta le mandorle e frullale con l’aglio, i pomodorini, il basilico, il pecorino e l’olio, aggiustando di sale.
- Cuocere la pasta: Cuoci le busiate in acqua bollente e salata per 6-7 minuti. Scolale e condiscile con il pesto.
- Servire: Distribuisci nei piatti e guarnisci con pecorino grattugiato e foglie di basilico fresco.
Buon appetito!
Advertisement:
Next: Saporiti e succulenti, fatti in questo modo sono eccezionali! Il segreto per dei gamberoni al forno perfetti
READ IT!
Thanks for your SHARES!
Advertisement:
Medaglioni di cioccolato: dei dolcetti deliziosi e facili da preparare!
Fagottini di Mele
Torta greca: la ricetta della morbida e profumata torta mantovana con mandorle e amaretti
Come preparare una gustosa marmellata di fichi senza zucchero
Timballo di Tortellini: La Ricetta del Primo Perfetto per le Grandi Occasioni
Come funziona la torta con crema pasticcera magica
Senza zucchero! In 5 minuti: crea la tua barretta energetica al muesli: una delizia deliziosa e salutare
Come cucino il belyashi: delizioso, con ripieno succoso e impasto croccante. Condividi la ricetta
petto di pollo