Biscotti tetù: la ricetta dei deliziosi dolcetti tipici siciliani (Page 2 ) | October 25, 2024
Annonce:
- Preparare l’impasto:
- In una ciotola, monta il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso.
- Aggiungi le uova, il miele e la scorza di limone, mescolando bene.
- In un’altra ciotola, setaccia la farina con il lievito e il sale. Unisci gradualmente le polveri al composto di burro e uova, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Formare i biscotti:
- Prendi piccole porzioni di impasto e forma delle palline, poi schiacciale leggermente per ottenere dei dischi. Puoi anche dare forme diverse, come dei quadrati o delle stelle.
- Cottura:
- Disponi i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, fino a quando sono dorati. Fai attenzione a non cuocerli troppo.
- Preparare la glassa:
- In una ciotola, mescola lo zucchero a velo con un po’ d’acqua fino a ottenere una glassa liscia e densa. Dovrebbe essere abbastanza spessa da rimanere sui biscotti senza colare.
- Decorare:
- Una volta raffreddati, immergi la parte superiore dei biscotti nella glassa e cospargili con la granella di pistacchi o mandorle.
- Lasciare asciugare:
- Lascia asciugare i biscotti su una griglia fino a quando la glassa si indurisce.
Consiglio
I biscotti tetù sono ottimi anche da gustare con un po’ di marmellata o crema di nocciole!
Advertisement:
Next: Crostate rovesciate alle fragole: un’idea dolce e facile per il vostro dessert!
READ IT!
Thanks for your SHARES!
Advertisement:
Churros
Frittelle di cannolo
Crepes Prosciutto e Formaggio: la ricetta gustosa per delle crepes salate
Torta più Amata in Italia La Farai Ogni Settimana
Come sbloccare le arterie e ridurre il colesterolo in modo naturale
Come fare la maionese fatta in casa Imparate a farla in casa per accompagnare vari pasti!
Torta allo yogurt fatta in casa – Ricetta senza olio e senza farina
Addio graffi sulle superfici d’acciaio con questi facili trucchetti
Castagnelle Baresi: La Ricetta dei Dolcetti Tradizionali della Puglia