Rustici Leccesi (Page 2 ) | October 25, 2024
Annonce:
Preparazione:
- Preparare la besciamella: In una casseruola, unisci la farina, l’olio extravergine e il latte. Mescola mentre cuoci a fuoco medio fino a ottenere una besciamella liscia. Aggiusta con sale, pepe e noce moscata.
- Preparare la sfoglia: Srotola la pasta sfoglia e utilizza un coppapasta di 10-12 cm di diametro per tagliare dei cerchi.
- Assemblare i rustici: Spennella un po’ di uovo sbattuto al centro del disco di pasta sfoglia. Posiziona un secondo cerchio di sfoglia sopra. Versaci un cucchiaino di besciamella, aggiungi la polpa di pomodoro e la mozzarella. Bagna i bordi con l’uovo sbattuto e chiudi con un altro disco, premendo i bordi per sigillare.
- Cottura: Trasferisci i rustici su una teglia foderata con carta forno e spennella la superficie con l’uovo sbattuto. Cuoci in forno statico a 180°C per 25 minuti, fino a doratura.
Servi i rustici leccesi ancora caldi e goditi il loro sapore autentico!
Advertisement:
Buon appetito!
Next: Le fantastiche patate greche non hanno concorrenza. Sono 100 volte più buone delle patatine fritte
READ IT!
Thanks for your SHARES!
Advertisement:
Torta al salame: questo dolce piacerà a tutti!
Calzone di patate: non potrete fermarvi ad uno!
Cheesecake al caramello: la ricetta per renderla deliziosa senza bisogno di cottura
Casseruola cremosa con gamberi e spinaci
Torta fredda pesche e amaretti
Niente più macchie sul materasso: questo metodo ne ripristinerà il candore
Il metodo dell’acqua bollita per avere castagne più morbide e che si sbucciano facilmente
Dessert al cocco senza forno né fornelli! Basta mescolare tutto insieme e conservare in frigorifero.
Stinco di maiale fritto, semplicemente perfetto! 5 foglie di alloro 2 cipolle)