Rustici Leccesi (Page 2 ) | October 25, 2024
Annonce:
Preparazione:
- Preparare la besciamella: In una casseruola, unisci la farina, l’olio extravergine e il latte. Mescola mentre cuoci a fuoco medio fino a ottenere una besciamella liscia. Aggiusta con sale, pepe e noce moscata.
- Preparare la sfoglia: Srotola la pasta sfoglia e utilizza un coppapasta di 10-12 cm di diametro per tagliare dei cerchi.
- Assemblare i rustici: Spennella un po’ di uovo sbattuto al centro del disco di pasta sfoglia. Posiziona un secondo cerchio di sfoglia sopra. Versaci un cucchiaino di besciamella, aggiungi la polpa di pomodoro e la mozzarella. Bagna i bordi con l’uovo sbattuto e chiudi con un altro disco, premendo i bordi per sigillare.
- Cottura: Trasferisci i rustici su una teglia foderata con carta forno e spennella la superficie con l’uovo sbattuto. Cuoci in forno statico a 180°C per 25 minuti, fino a doratura.
Servi i rustici leccesi ancora caldi e goditi il loro sapore autentico!
Advertisement:
Buon appetito!
Next: La torta più buona che abbia mai assaggiato: semplice e facilissima da preparare
READ IT!
Thanks for your SHARES!
Advertisement:
Twisted Donuts: la ricetta di un dessert divertente e delizioso che non puoi perderti
Nessuna frittura! Le melanzane che fanno impazzire tutti, le più buone che abbia mai preparato!
Gli involtini di mele con zucchero alla cannella sono migliori di quelli del panificio
Pizza alle zucchine: la ricetta per una finta pizza leggera e gustosa
Poffertjes in 2 modi: queste mini crêpes creano dipendenza
Pane fritto
Una Tradizione di Gusto: La Ricetta Centenaria della Torta di Patate di Nonna
Panini croccanti senza impasto: il miglior pane più semplice che tu abbia mai preparato! 4 ingredienti
Insalata di zucchine e pomodori con salsa allo yogurt e senape