Croccanti e con un goloso ripieno! (Page 2 ) | October 26, 2024
Annonce:
- In una ciotola, mescola la ricotta, la mozzarella, il parmigiano, l’uovo, sale e pepe. Dovrai ottenere un composto omogeneo e cremoso.
- Pulire i fiori di zucca:
- Apri delicatamente i fiori di zucca e rimuovi il pistillo interno. Fai attenzione a non strappare i petali.
- Farcire i fiori:
- Riempi ogni fiore di zucca con il ripieno preparato, facendo attenzione a non esagerare per evitare che fuoriesca durante la cottura.
- Preparare la pastella:
- In una ciotola, mescola la farina con l’acqua frizzante ghiacciata fino a ottenere una pastella liscia e leggera. Puoi aggiungere un pizzico di sale.
- Friggere:
- Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda. Quando l’olio è caldo (circa 180°C), intingi i fiori di zucca ripieni nella pastella e immergili nell’olio caldo.
- Friggi fino a doratura, girando i fiori per cuocerli uniformemente. Ci vorranno circa 3-4 minuti.
- Scolali:
- Una volta dorati, rimuovi i fiori di zucca dall’olio e scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Servire
Servi i fiori di zucca caldi, magari con una spolverata di sale e un filo d’olio extravergine d’oliva. Sono perfetti da gustare da soli o accompagnati da una salsa, come una maionese aromatizzata.
Advertisement:
Torta di carote e mele con farina d’avena e copertura di cioccolato bianco e noci
Polpette Con Patate E Salsa Bianca
Coppette di fragole: il dessert cremoso e goloso!
Budino di cachi: la ricetta del dolce veloce e leggero con solo 2 ingredienti
Dessert con gelatina e panna bianca
Approfitta dei baccelli di vaniglia che hai conservato e prepara questo delizioso dessert senza forno
Deliziosa cheesecake ispirata a Biscoff
Come togliere gli aloni dai vetri, basta 1 solo ingrediente per farli brillare
Torta di mele con panna e glassa lucida