Preparazione
Step 1: Monta la panna, ben fredda, con le fruste elettriche fino a ottenere un composto fermo.
Step 2: Aggiungi 200 g di Nutella. Se necessario, rendila più fluida immergendo il barattolo in acqua calda per 2-3 minuti o scaldandola brevemente nel microonde.
Step 3: Mescola delicatamente con una spatola, utilizzando movimenti rotatori dal basso verso l’alto per non smontare la panna.
Step 4: Ungi uno stampo da plumcake con un goccio di olio e foderalo con pellicola trasparente. Versa metà del composto di panna e Nutella, livellando con un cucchiaio.
Step 5: Aggiungi uno strato di biscotti secchi.
Step 6: Distribuisci i restanti 200 g di Nutella sopra i biscotti.
Step 7: Versa la restante crema di panna e Nutella sopra la Nutella.
Step 8: Termina con un ulteriore strato di biscotti.
Step 9: Richiudi la pellicola sul dolce e riponi in congelatore per almeno 3 ore.
Step 10: Trascorso il tempo, estrai il semifreddo dallo stampo, capovolgendolo su un piatto da portata. Rimuovi la pellicola trasparente e spolverizza con cacao amaro.
Step 11: Decora con Nutella e granella di nocciole.
Step 12: Lascia riposare il semifreddo fuori dal freezer per 10 minuti, poi taglialo a fette e servi.
Consigli
Puoi sostituire i biscotti con i pavesini per un dolce ancora più morbido. Provalo con frutti di bosco per un tocco di freschezza! Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Torta italiana di pesche e limone: un dolce amato
Coni di Budino della Nonna al Forno: Il Dolce della Tradizione in Versione Express
per stimolare il metabolismo. Questo infuso può essere preparato anche durante il giorno.
Biscotti alle arachidi senza cottura: la ricetta per dolcetti deliziosi
Tomates Confites: la ricetta d’accompagnamento vegan et senza glutine per realizzare gustose confites di pomodorini ciliegia
Fiocchi d’avena al forno con noci, semi e frutta
Pavimento pulitissimo e fughe schiarite: il trucco per pulirle in una sola passata
Colloca un rametto di alloro sotto la doccia, quel che accade potrebbe sorprenderti
Sfiziosi Rotolini di Sfoglia con Zucchine, Prosciutto e Galbanino