Si tratta di conservarli sott’olio. In questo modo ci assicuriamo che l’aglio sia fresco e conservi sia il sapore che l’aroma.
Col tempo questa pratica si perfezionò e ancora oggi l’aglio può essere conservato per almeno un anno senza problemi.
Per questo metodo dobbiamo prendere un barattolo e sterilizzarlo facendolo bollire per almeno 40 minuti, questo è un passaggio importante poiché elimineremo ogni traccia di microrganismi.
Poi occorre un luogo fresco e buio, lontano dall’umidità e dall’ossigeno. Consiglio di lasciarlo in un armadietto in fondo a tutto, al quale accederemo solo di tanto in tanto per vedere come sta procedendo.
Tenendo conto di queste due cose, ora possiamo continuare con il trucchetto affinché il nostro aglio duri almeno 1 anno se conservato.
Un gustoso risotto allo zafferano
Pane Frittella di Mele di Campagna
A casa nostra è soprannominata “il paradiso delle mini pizze”: ricca di formaggio, saporita e perfetta per chi ha voglia di una pizza a basso contenuto di carboidrati, senza dover mangiare nemmeno una fetta di pane!
Melanzane croccanti: un contorno rivoluzionario!
Polpettone di Zucca Semplice, Light al Forno! Una Ricetta Vegetariana Deliziosa
Trofie asparagi e salmone, un primo primaverile saporito
Polpettone di zucchine: una ricetta unica per un piatto gustoso e leggero!
panini napoletani: la ricetta
POLPETTONE DI ZUCCHINE RIPIENO Perfetto per una cena saporita, la ricetta è tutta qui