1. Sciogliere prima il lievito nell’acqua e aggiungere il miele.
2. Versare il composto nella farina e iniziare a mescolare.3. Aggiungere poi il sale e formare con le mani un impasto omogeneo.4. Lasciare riposare per 20 minuti, poi lavorare energicamente.
5. Mettere in una ciotola unta e conservare in frigorifero per 12 ore.
6. Lavorare l’impasto come mostrato nel video e lasciarlo lievitare per un’ora.
7. Inumidire la superficie del pane con un po’ d’acqua e spolverizzare con un po’ di farina.
8. Tagliare il pane a lato e infornare a 240° per 10 minuti e infornare a 210° per 30 minuti
Thanks for your SHARES!
Torta Noci e Cioccolato: La Ricetta del Dolce Autunnale Morbidissimo e Goloso
Spaghetti cacio e pepe
Dimentica i carboidrati, non il sapore: grissini al formaggio e zucchine
Zucchine gratinate: la ricetta del contorno è semplice e deliziosa
Penso che questa sia la versione più deliziosa di questo piatto che abbia mai preparato.
Mia nonna mette sempre un chiodo nella cipolla: sono rimasta sorpresa quando ho scoperto il perché.
Spaghetti aglio, olio e peperoncino: la ricetta della semplicità e del gusto
Insalata facile di fagioli verdi e tonno
Cornetti fritti: la ricetta dei cornetti fragranti e irresistibili