1. Sciogliere prima il lievito nell’acqua e aggiungere il miele.
2. Versare il composto nella farina e iniziare a mescolare.3. Aggiungere poi il sale e formare con le mani un impasto omogeneo.4. Lasciare riposare per 20 minuti, poi lavorare energicamente.
5. Mettere in una ciotola unta e conservare in frigorifero per 12 ore.
6. Lavorare l’impasto come mostrato nel video e lasciarlo lievitare per un’ora.
7. Inumidire la superficie del pane con un po’ d’acqua e spolverizzare con un po’ di farina.
8. Tagliare il pane a lato e infornare a 240° per 10 minuti e infornare a 210° per 30 minuti
Cipolline in agrodolce:
Strudel broccoli e salsiccia: la ricetta del rustico ricco e saporito
CRACKERS DI SEMI senza farina Si preparano in pochi minuti e sono buonissimi da sgranocchiare
Fantastico gâteau du Nouvel in 10 minuti
Cotolette di carne ripiene con purè di patate cremoso
Rotolo di tacchino ripieno al forno: la ricetta del secondo piatto sfizioso e saporito
RUBINETTO PIENO DI BATTERI, COME RIMUOVERE TUTTO IL CALCARE DAL FILTRO
Tartellette di fiori di zucca: la ricetta originale e gustosa da provare
Cappuccino – torta briciola