Procedimento
Step 1: Disponi la farina a fontana.
Step 2: Aggiungi lo zucchero al centro.
Step 3: Unisci il burro freddo a pezzetti.
Step 4: Aggiungi i tuorli e un pizzico di sale.
Step 5: Inizia a impastare con la punta delle dita per ammorbidire il burro.
Step 6: Impasta con le mani e forma un panetto sodo che non si attacchi alle mani.
Step 7: Avvolgi l’impasto nella pellicola e riponilo in frigorifero per 40 minuti.
Step 8: Nel frattempo, prepara la crema al cioccolato: versa la panna fresca liquida in un pentolino.
Step 9: Aggiungi lo zucchero a velo.
Step 10: Mescola con una frusta, quindi trasferisci il pentolino sul fuoco e porta a bollore.
Step 11: Una volta raggiunto il bollore, togli dalla fiamma e unisci il cioccolato fondente spezzettato.
Step 12: Mescola energicamente per far sciogliere il cioccolato.
Step 13: Il risultato deve essere una crema densa e priva di grumi.
Step 14: Trasferisci la crema in una ciotola e lasciala raffreddare a temperatura ambiente.
Step 15: Imburra e infarina uno stampo da crostata del diametro di circa 22 cm.
Step 16: Tira fuori la frolla dal frigorifero e stendila con il matterello.
Step 17: Rivesti lo stampo con l’impasto, facendolo aderire bene ai bordi.
Step 18: Con i rebbi di una forchetta, bucherella la frolla.
Step 19: Aggiungi l’uovo alla crema al cioccolato ormai fredda.
Step 20: Mescola con una frusta per amalgamare bene l’uovo alla crema.
Step 21: Versa la crema al cioccolato sulla base della crostata.
Bocconcini di pasta sfoglia con spinaci e pancetta
Coniglio all’ischitana:
Torta Alla Crema Di Limone
12 modi intelligenti per tenere topi e ratti fuori dalla tua cucina
Zucchine Impanate con Salsa allo Yogurt
Banana al cioccolato in pasta sfoglia: non avete mai provato uno snack così facile e goloso!
Barretta di Cioccolato e Pasta Sfoglia,
Focacce con Uova e Cipolle Verdi
Tronco di Clementina: Una Dolcezza Fruttata e Ariosa