- Ritocchi finali:
Una volta cotto, togliere il pane dal forno e lasciarlo raffreddare leggermente.
Spolverare con zucchero a velo prima di servire.
Suggerimenti per servire:
Servire caldo con una tazza di tè o caffè per uno spuntino delizioso.
Aggiungere a frutta fresca o yogurt per una colazione leggera.
Aggiungere un ciuffo di panna montata per un dessert goloso.
Suggerimenti per cucinare:
Assicurarsi che il latte sia caldo (non bollente) quando si mescola con il lievito per garantire una corretta attivazione.
Lasciare lievitare l’impasto in un luogo caldo per ottenere la migliore consistenza e volume.
Utilizzare un coltello affilato per incidere l’impasto prima di infornarlo per un aspetto decorativo.
Benefici nutrizionali:
Confettura di albicocche: aggiunge una dolcezza naturale e fornisce vitamine A e C.
Cocco: offre fibre e grassi sani. Mandorle: una buona fonte di proteine e vitamina E.
Informazioni dietetiche:
Vegetariano: questa ricetta è adatta ai vegetariani.
Opzione senza latticini: sostituisci il latte con latte di mandorle o di cocco e usa un olio vegetale.
Opzione senza noci: ometti le mandorle se eviti la frutta secca.
Informazioni nutrizionali (per porzione, sulla base di 8 porzioni):
Calorie: 250 kcal
Proteine: 6 g
Carboidrati: 35 g
Grassi: 9 g
Fibre: 2 g
Zuccheri: 15 g
Conservazione:
Frigorifero: conserva il pane avanzato in un contenitore ermetico a temperatura ambiente fino a 3 giorni.
Congelatore: avvolgi le singole fette nella pellicola trasparente e conservale nel congelatore fino a 2 mesi. Scongela prima di servire.
costolette all’aglio e miele:
Ricetta Biscotti Italiani Alle Noci: Solo Quattro Ingredienti!
Ricetta per insalata di ceci rinfrescante e nutriente
Ricetta di melanzane saltate con salsa di pomodoro piccante
La mia Torta al Cacao Amaro e Mandorle Tostate, che Profuma di Vaniglia
Cucina del riciclo: come riutilizzare i germogli delle cipolle
Zuppa di Ceci: la ricetta sostanziosa per un comfort food semplice e genuino
È una delle cose più sporche della casa: un covo di batteri che non puoi nemmeno immaginare
Ecco il segreto dei grandi chef: bucherellano le patate prima di cuocerle