Consigli di cottura:
Mescola costantemente la crema al limone durante la cottura per evitare grumi e garantire una consistenza liscia.
Assicurati che i gusci di pasta sfoglia siano completamente cotti e dorati prima di toglierli dal forno.
Per un sapore di limone più forte, aggiungi della scorza di limone extra alla crema.
Puoi preparare il ripieno di crema al limone in anticipo e conservarlo in frigorifero fino a 2 giorni prima di assemblare le crostate.
Se non hai stampi per crostate, puoi usare uno stampo per muffin per dare forma ai gusci di pasta sfoglia.
Benefici nutrizionali:
Buona fonte di vitamina C: Grazie al succo e alla scorza di limone.
Aumento del calcio: Il latte nel ripieno aggiunge calcio alla ricetta.
A basso contenuto di grassi: Il ripieno di crema al limone è leggero e non troppo ricco, il che lo rende un dessert relativamente a basso contenuto di grassi. Fonte di carboidrati: la pasta sfoglia fornisce carboidrati energizzanti.
Mousse di mortadella: la ricetta della spuma golosa da servire come antipasto
Ricetta deliziosa: Mia nonna li cucina ogni 3 giorni! Non ho mai mangiato niente di più delizioso
RICETTA SEMPLICE PER CIAMBELLE RIPIENE CON MARMELLATA
Patate alla pizzaiola con provola: una ricetta gustosa da provare subito!
FROLLINI AL PARMIGIANO Pronti in soli 10 minuti andranno a ruba! L’idea da salvare per le feste:
Plumcake nocciolino con ripieno a sorpresa
Pollo alla Cacciatora: Il Grande Classico Italiano
È meglio delle lasagne! Questa ricetta mi è stata suggerita da un amico tedesco.
Come togliere “l’appiccicoso” dai barattoli di vetro in pochi secondi