Mentre la torta cuoce, preparate la purea di fragole frullando le fragole fresche o surgelate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Una volta pronta la torta, lasciatela raffreddare qualche minuto prima di spolverarla con zucchero a velo.
Servire caldo con una spruzzata di purea di fragole e un cucchiaino di tè nero.
Suggerimenti per il servizio:
Godetevi questa torta calda, spolverata di zucchero a velo e condita con purea di fragole.
Abbinalo ad una tazza di tè nero per uno spuntino confortante.
Servire con una cucchiaiata di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia per un dessert goloso.
Consigli di cucina:
Per aggiungere consistenza, considera la possibilità di mescolare noci tritate come noci o noci pecan.
Se preferite una torta meno dolce riducete lo zucchero a piacere.
Sperimenta spezie diverse come la noce moscata o il pimento per personalizzare il sapore.
Funghi ripieni di salsiccia: la ricetta gustosa e divertente per un antipasto natalizio
Torta al limone e limoncello: la ricetta del dolce fragrante e dal gusto delicato
È un grosso errore aggiungere solo acqua per cuocere il riso. Usa questo suggerimento!
Non buttare via le vecchie spugne: « Valgono il loro peso in oro » | Li uso sempre così in giardino
Malfatti: la ricetta del primo piatto tipico della tradizione lombarda
Come fare fiorire un albero di Giada e profumare tutta casa
Rose alla cannella
Baguette fatta in casa: croccante e fragrante!
Profuma la casa mentre passi l’aspirapolvere: il segreto delle colf italiane