Mentre la torta cuoce, preparate la purea di fragole frullando le fragole fresche o surgelate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Una volta pronta la torta, lasciatela raffreddare qualche minuto prima di spolverarla con zucchero a velo.
Servire caldo con una spruzzata di purea di fragole e un cucchiaino di tè nero.
Suggerimenti per il servizio:
Godetevi questa torta calda, spolverata di zucchero a velo e condita con purea di fragole.
Abbinalo ad una tazza di tè nero per uno spuntino confortante.
Servire con una cucchiaiata di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia per un dessert goloso.
Consigli di cucina:
Per aggiungere consistenza, considera la possibilità di mescolare noci tritate come noci o noci pecan.
Se preferite una torta meno dolce riducete lo zucchero a piacere.
Sperimenta spezie diverse come la noce moscata o il pimento per personalizzare il sapore.
Cannelloni ripieni di carne
Quiche di salmone affumicato e boursin: una delizia cremosa e gustosa
Come preparare l’impasto al latte in polvere con il cioccolato
Preparato velocemente, economico e delizioso
Cheesecake al limone meringata
Focaccia alla zucca: la ricetta del lievitato autunnale alto e soffice
Casseruola di pollo e verdure con mozzarella
1 patata e tutti i vicini chiederanno la ricetta! Ricetta facile e super gustosa.
French toast roll con mele e marmellata: perfetto per uno spuntino gustoso!