Preparazione dell’impasto:
In una piccola ciotola, mescolare l’acqua (tiepida) con lo zucchero fino a quando non si scioglie. Aggiungere il lievito e lasciare riposare per circa 5 minuti finché non si formerà la schiuma, indicando che il lievito è attivo.
In una grande ciotola, unire la farina e il sale. Formate una fontana al centro e versate il composto di lievito e olio d’oliva.
Impastate il tutto fino ad ottenere un impasto morbido. Trasferire l’impasto su una superficie infarinata e impastare per circa 10 minuti, fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
Mettete l’impasto in una ciotola leggermente unta d’olio, coprite con un canovaccio umido e lasciate lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora, o fino al raddoppio del volume.
Preparazione dei condimenti:
Mentre l’impasto lievita preparate i condimenti. Affettate i funghi, fate caramellare le cipolle e tagliate la pancetta a pezzetti. Prenotare.
Assemblaggio della pizza:
Una volta lievitato l’impasto, sgonfiarlo delicatamente e dividerlo in due palline (per due pizze). Stendere ciascuna pallina su un piano infarinato fino allo spessore desiderato.
Trasferire l’impasto steso su una pietra per pizza o una teglia leggermente oliata. Stendere sulla base uno strato sottile di salsa di pomodoro. Cospargere con origano.
Disporre uniformemente i funghi, le cipolle caramellate e la pancetta. Ricoprire con uno strato abbondante di formaggio grattugiato.
Polpettone: una ricetta sana, sostanziosa e ricca di sapore
Pan di Spagna salato con speck e formaggio: la ricetta dell’aperitivo perfetto per Natale
Crostatine di pasta sfoglia con crema al limone
Crostata Morbida con Crema al Limone e Amarene
Hai zucchine e patate? Prepara questa ricetta semplice e incredibilmente deliziosa!
Ricetta semplice per la torta allo yogurt
Ricetta Polpettone Ripieno Alla Mortadella
È questa la zuppa di lenticchie più buona: la ricetta che mantiene sapore e proprietà
TORRONE AL PISTACCHIO La ricetta che ameranno tutti i golosi