Alfajores di amido di mais colorati
Sono l’ultima moda e spopolano ai compleanni, sono i must della tavola dei dolci e i primi ad essere ricercati dai più piccoli.
Sono molto semplici da realizzare, hanno gli stessi ingredienti del comune alfajor di amido di mais con la differenza che prima di far riposare l’impasto in frigo bisogna aggiungere del colorante vegetale.
Quando si sceglie un tipo di colorante vegetale dobbiamo tenere conto che ne esistono tanti tra liquidi, paste e polveri, questi vanno sempre scelti a seconda di ciò che andremo a preparare. In questo caso particolare utilizzo quelli in gel perché mi danno risultati migliori perché sono più concentrati.
Dobbiamo solo tenere presente che l’impasto dovrebbe essere di un colore più scuro di quello desiderato poiché durante la cottura risultano molto più chiari di quanto si pensasse.
Non smettere di realizzarli per i compleanni, attirano l’attenzione di tutti!
Banana Oatmeal Bake con cacao e noci
Torta al cioccolato dal cuore caldo: tutti i segreti per realizzarla alla perfezione!
Crostata salata di verdure: una ricetta gustosa e veloce da provare
Come preparare la torta soffice allo yogurt come una nuvola Tutti ti chiederanno questa ricetta!
Biscotti Express al Limone: un’esplosione di sapori in 10 minuti!
Indimenticabile torta all’arancia!
Involtini di verza con salsiccia ed escamorza: la ricetta della variante gustosa e fibrosaInvoltini di verza con salsiccia ed escamorza: la ricetta della variante gustosa e fibrosa
pizza di patate!
Il mio uomo è totalmente ossessionato da questo piatto. È sul mio caso per aggiornarlo settimanalmente.