In un pentolino aggiungere 300 ml di latte.
Aggiungere 3 cucchiai di zucchero (facoltativo) per addolcire il composto.
Aggiungere poi al composto 250 ml di cocco grattugiato.
Cuocere a fuoco medio, mescolando continuamente per evitare che si attacchi al fondo della padella.
Continuare la cottura finché il composto non inizierà a staccarsi dal fondo della padella.
Spegnete il fuoco e trasferite il composto su una superficie piana.
Coprire l’impasto con pellicola trasparente e lasciare raffreddare per un po’.
Dopo il raffreddamento potete modellare l’impasto nelle forme desiderate, come dei piccoli cioccolatini.
Metti il cioccolato che preferisci a bagnomaria o usa il metodo del temperaggio per scioglierlo.
La crostata di pesche senza tempo della nonna
Arrosto di collo ripieno
Rotolo di formaggio con carne macinata facilissimo da preparare
Ho commesso l’errore di dimezzare questa ricetta. Il cibo era finito così velocemente!
Il bicarbonato pulisce e lucida le piastrelle con una sola passata: usalo così
Ciambellone semifreddo al tiramisù: la ricetta di un dessert semplice e delizioso
“Torta Nuvola: La Delizia Francese Tenerissima e Ariosa”
Trucchetto veloce per sturare i fornelli della cucina: risparmierai anche in bolletta
Quadrati di limone