10-Spalmiamo la crema alla panne e mascarpone lasciando libero, anche in questo caso, il lembo che corrisponde alla chiusura. Arrotoliamo il rotolo su se stesso dal verso del lato più lungo, fino a ottenere un rotolo ben compatto.
11-Realizzato il rotolo, avvolgiamolo saldamente nella pellicola per alimenti e facciamo riposare in frigorifero per un paio d’ore.
12-Ecco il rotolo bicolore panna e cacao servito in tavola! Eliminiamo la pellicola, livelliamo le estremità e adagiamolo sul piatto di servizio.
Thanks for your SHARES!
Come fare i Quinotos sciroppati Una ricetta facile e veloce da preparare!
Gratin di patate al parmigiano
Lasagna cremosa ai funghi e spinaci
Milopitakia: la deliziosa delizia di pasta fillo che piacerà a tutti!
Panzerotti pugliesi
Fare bollire bucce di arancia e chiodi di garofano: l’antica abitudine delle nostre nonne
TORTA AL LIMONE più buona del mondo
Meglio della pizza! Basta grattugiare le patate! Ricetta facile ed economica!
Come preparare la marmellata di mandarino senza zucchero: semplice, gustosa e nutriente