10-Spalmiamo la crema alla panne e mascarpone lasciando libero, anche in questo caso, il lembo che corrisponde alla chiusura. Arrotoliamo il rotolo su se stesso dal verso del lato più lungo, fino a ottenere un rotolo ben compatto.
11-Realizzato il rotolo, avvolgiamolo saldamente nella pellicola per alimenti e facciamo riposare in frigorifero per un paio d’ore.
12-Ecco il rotolo bicolore panna e cacao servito in tavola! Eliminiamo la pellicola, livelliamo le estremità e adagiamolo sul piatto di servizio.
Biscotti alla salsiccia
Bagatelle: la ricetta del dolce inglese a strati
Biscotti al cioccolato senza cottura: la ricetta veloce e deliziosa
Preparazione e cottura semplici per una pizza squisita da gustare in famiglia!
Torta di semolino con uvetta
Pasticcio di carne: la ricetta del secondo piatto all’inglese
Trucchetto veloce per sturare i fornelli della cucina: risparmierai anche in bolletta
Torta pistacchio-lamponi – Un’esplosione di sapori
Sembrano favolosi gli spaghetti con pizza al forno