Passo 27
Decorate la cassata napoletana con un composto di frutta candita
Passo 28
Al centro della cassata potete posizionare una ciliegia candita e tutt’intorno le scorze d’arancia a raggiera. Potete guarnire aggiungendo pistacchi tritati, gocce di cioccolato e limone candito. Riponete la cassata napoletana in frigorifero fino al momento di servire.
Passo 29
Servite in tavola la cassata napoletana
Conservazione:
La cassata napoletana si conserva in frigorifero ben coperta per massimo 2 giorni.
Thanks for your SHARES!
Focaccia barese
Zucca in agrodolce: la ricetta del saporito contorno autunnale siciliano
Involtini di zucchine fritte: l’antipasto estivo super sfizioso da provare
Mini tortillas al tonno e verdure al formaggio
Muffin alle mele, uvetta e mandorle
Mescolate i waffle con la Nutella, rimarrete a bocca aperta con questa ricetta! NON cuocere!
Ricetta gustosa: pasta sfoglia al salmone con insalata di patate
Casseruola di melanzane vegetariana
come preparare i pomodorini confit: