Passo 27
Decorate la cassata napoletana con un composto di frutta candita
Passo 28
Al centro della cassata potete posizionare una ciliegia candita e tutt’intorno le scorze d’arancia a raggiera. Potete guarnire aggiungendo pistacchi tritati, gocce di cioccolato e limone candito. Riponete la cassata napoletana in frigorifero fino al momento di servire.
Passo 29
Servite in tavola la cassata napoletana
Conservazione:
La cassata napoletana si conserva in frigorifero ben coperta per massimo 2 giorni.
Sugo Di Salsiccia Donna Pioneer
Il mio uomo è totalmente ossessionato da questo piatto. È sul mio caso per aggiornarlo settimanalmente.
Sformato di manzo al formaggio e purè di patate
Torta allo yogurt in 5 minuti: un dessert veloce e delizioso
Questi spaghetti con gamberi e aglio sono buoni da morire
PANINI DI PATATE
Funghi in umido: la ricetta di un secondo piatto gustoso e tutto da provare
Tartellette di zucchine: l’idea per antipasto facile e gustosa
Maritozzi soffici abruzzesi